Domanda:
IBRIDI BENZINA/GPL - BENZINA/METANO?
Filippo C
2012-01-22 09:11:02 UTC
In famiglia stiamo pensando di lasciare definitivamente le costose sponde della benzina e passare ad una macchina ibrido. Le versioni su questi innovativi mezzi di locomozione sono veramente tanti e avrei bisogno dei pareri di chi veramente possiede un mezzo simile.
A voi possessori di ibridi benzina/gpl e benzina/metano rivolgo le mie domande:
Come vi trovate? quanto consumate a km rispetto alla benzina? annualmente di media quanto si spende per la manutenzione che so esser molto superiore alle macchine a benzina? si risparmia lo stesso anche con l'ammontare di questa manutenzione? quanto calano le prestazioni della macchina con l'utilizzo di queste energie alternative?

Grazie del vostro tempo.
Quattro risposte:
turbopanico .
2012-01-25 09:24:53 UTC
ho convertito a gpl una macchina del 1987 con più di 200mila km già dieci anni fa: adesso ho superato i 310mila Km e a gpl vola !



Nel frattempo ho comprato altre due autovetture, con impianto ibrido benzina e gpl: sono esente da qualsiasi blocco del traffico perchè cammino a gpl



sono felice quando faccio il pieno, perchè il gpl costa al litro la META' della benzina



Se cammino a gpl perdo qualcosa come 10 CV ma non devo fare le gare di formula uno



Quanto ci faccio ?

Con la macchina del 1987 un 1800 di cilindrata, nel pieno traffico di Roma, tutta prima-seconda, potendo andare al massimo 25 Km/h (quindi nelle condizioni peggiori per il consumo) faccio 6Km con un litro di GPL (è come se ne facessi 12 con un litro di benzina...impensabile nel traffico)

Se invece faccio dei tratti autostradali, il consumo si porta sui 10Km per litro (sarebbero 20 a benzina...roba da fantazcienza per una macchina del 1987 con 310mila Km...)



Le altre due auto nuove in autostrada consumano molto di meno e fanno tra i 13 e i 16 Km con un litro di GPL (la spesa equivalente a benzina ti porterebbe tra i 26 e i 32Km per litro...terribile !)
pacman
2012-01-22 12:51:56 UTC
Guido da un po' di anni una panda a metano, futuro possessore di una punto a metano.

Mi ci trovo benissimo, mi sono adattato bene e non ho nessun problema. Essendo auto che escono di fabbrica con il doppio impianto (non è stato montato dopo) la manutenzione è identica a quella di una macchina a benzina, bisogna soltanto far revisionare le bombole ogni 4 anni, prezzo attorno ai 70€. Il risparmio è assicurato. Un pieno di metano costa sui 10€ e ci fai circa 250km.

Le prestazioni calano un pochino, ma ci si fa presto l'abitudine. Se comperi una macchina a metano non la prendi per correre. Comunque perdi qualche cavallo, non pensare che si dimezzino!



L'unico problema del metano è il rifornimento. L'autonomia delle bombole è bassa, circa 250-300km su una macchina tipo la panda. Non rimani a piedi perchè il serbatoio di benzina è uguale alla versione a sola benzina. Però ci sono pochi distributori e bisogna programmare i viaggi per sfruttare quelli che ci sono. Il distributore più vicino a casa mia è a 20km di distanza, giusto per darti un idea. Però sapendolo, quando ci passo vicino mi fermo a fare il pieno anche se sono a metà della bombola. Basta ottimizzare i viaggi e i problemi si risolvono. Certo che se devi fare 50km per il rifornimento non ti conviene.
?
2012-01-22 12:27:05 UTC
se hai 30.000€ da parte ti consiglio vivamente la volkswagen passat (sia sw che berlina) turbo metano 1.4l da 150 cv che insieme alla opel zafira turbo metano sempre da 150 cv sono le uniche che mi piacciono di più sul mercato automobilistico a metano! ti permetterà di avere una macchina molto ecologica senza rinunciare alle prestazioni del benzina.. 150 cv ci si può accontentare per non parlare dei 4 kg di metano ogni 100km. per la manutenzione alla normale manutenzione di una macchina normale filtri olio gomme freni revisione ogni 4-5 anni bisogna revisionare le bombole non so se bisogna anche provvedere alla registrazione delle valvole ogni tot di km. Vai al concessionario per saperne di più ciao!
gangsta1988
2012-01-22 09:17:00 UTC
io posseggo un ibrido benzina gpl

allora prima di tutto mi trovo benissimo,il risparmio è attorno al 40-50% rispetto al benzina, per quanto riguarda la manutenzione sono tutte balle il trucco è farle andare un po a benzina ogni tanto in modo da lubrificare il motore,tipo 3 pieni a gpl/mezzo pieno a benzina. Per quanto riguarda il calo delle prestazioni la mia è 97cv a benzina,92 a gpl quindi non molto!

Il gpl lo trovi ovunque,il metano ti conviene solo se hai un distributore vicino a casa e purtroppo in Italia non abbondano! cmq col metano le prestazioni aumentano,spendi di più per litro ma fai anche più km!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...